4a tappa Explorer 20 Lario Cup , Domaso 21 settembre 2014 , ERIKA CUP
 |
I Vincitori |
 |
Annina in attesa del vento |
 |
La bellezza del lago di Como |
Roberto ed Elisabetta
su Taipan mettono una seria ipoteca sull ‘Explorer 20 Lario Cup , vincendo in
quel di Domaso la classica ERIKA CUP , davanti ad Alfred e Roerto su Chiodo
fisso che non sfruttano il fattore campo
. Terzi Massimo e Carlo con H2o che si è
giocato il podio con Fiore Breto e Marco , su Annina finiti quarti . Assenti , Aisha ( in bocca al lupo al convalescente
Guido ) ed Ariel . Il week end prevedeva sabato la lunga Lecco – Domaso valida per il campionato Orc , fermata a tre
quarti di percorso per mancanza di vento con la flotta molto compatta in una
regata avvincente fino a quel momento . Domenica nella splendida cornice del
golfo di Domaso , si è svolta la tradizionale ERIKA CUP svoltasi con
breva ( vento da sud )
fresca che andava rinforzandosi nel
corso della regata . Prova unica con un circuito a bastone da svolgersi per tre volte . Partenza in orario , con Alfred e Roberto che
si marcano da vicino fin quasi al contatto ,
facendo regata parallela fino al primo giro , dopodiché Taipan prende il
largo complice anche qualche imperfezione tattica di Chiodo Fisso che non
sfrutta a dovere il Fattore campo , essendo di base a Colico e quindi con una
conoscenza specifica delle condizioni meteo del golfo , che sul Lago di Como
possono fare la differenza. Detto questo
, devo sottolineare come Taipan sia come assetto, la barca migliore del lotto , che al di là
delle indubbie capacità tecniche di Roberto ,
ha una bolina decisamente più performante delle sorelline concorrenti . Distanziati H2o e
Annina , che se la sono giocata fino all’ultima boa di bolina dove il timoniere
di H2o Carlo , l’ha passata con estrema bravura , giocando con una virata in meno sul concorrente Fiorenzo
, che ha perso così la chance per un recupero finale . Regata chiusa con un giro di anticipo , per
evitare di mandare parte della flotta oltre il tempo limite delle quattro ore ,
oltre ai rinforzi di vento che si facevano sempre più insistenti . La prossima
settimana si chiude il campionato con la classicissima Coppa Bellano , la
regata più vecchia d’ Italia , dove Roberto , giocando in casa sarà il solo
artefice del proprio destino . La matematica da ancora delle chance ad Alfred e
si sa che in regata finche non hai tagliato il traguardo nulla è scontato .
Interessante la lotta per il terzo posto
tra H2O e ARIEL a pari punti , mentre fuori dai giochi appare Annina al
quarto posto a sei punti dal podio .
Sperando in un bel week end di
vento e sole , vi do appuntamento per la cronaca dell’ultimo atto di questa avvincente
edizione della Explorer 20 Lario Cup .
 |
secondi con onore |
con il vento in una
“ Bretone “ che gli ha permesso il passaggio al millimetro
( N.d.r. - per dovere di cronaca , cito i nomi degli
equipaggi conosciuti , tralasciando quelli saltuari che si alternano sulle
varie barche , solo per mancanza di memoria dei loro nomi , ma consapevole del
loro prezioso apporto alla regata. )