1a prova della Explorer 20 Lario Cup 2014
Una spettacolare giornata di sole, ci ha accolti in quel di Dervio,per la settima ed ultima prova del campionato Lariano dedicato agli Explorer 20. Vento scarso al limite della regolarità che ha comunque permesso di finire la prova pur ridotta di una boa . Al via la flotta quasi al completo con l'esclusione del solo
Massimo su H2O alle prese con faccende più importanti . Già assegnato il Titolo a CHIODO FISSO , il leitmotiv dell giornata era la rivincita tra Alfred e Gagliardi su Taipan . Ma come si conviene in questi casi tra i due litiganti il terzo , ANNINA, gode ,aggiudicandosi la prova.
Annina parte bene con il neo acquisto Filippo M. per l'occasione al timone con Fiorenzo e Breto alle manovre ., mentre Alfred e Roberto G. si marcano stretti e Guido in versione Lupo Solitario resta in scia.
Si arranca in fila indiana fino alla prima boa dove Taipan recupera Annina per un testa a testa ravvicinato . Quì succede un fatto strano , La Boa sottovento ad Annina , scarroccia finendole addosso con Taipan che non fa nulla per evitare la matassa restandone così imbrigliato . E tra una spinta un ingiuria e qualche risata , la giuria non mostra penalità e tutto continua come prima con Gagliardi stavolta a far da lepre e Annina ad inseguire sul lato di poppa . dato che Annina di poppe se ne intende , sfrutta una indecisione di Taipan per superarla in boa con Claudia su un Orza sei presa in sandwich come si conviene ad una regata gastronomica. Volatona finale al traverso con Annina che mantiene il vantaggio fino alla penultima boa che funge da traguardo , davanti a Taipan , Chiodo fisso e Guido su Aisha . Nella CLASSIFICA FINALE Annina Quinta assoluta su 32 imbarcazioni dietro a tre H22 ed un imprendibile Meteor ( del solito noto ), posizione poi mantenuta anche in tempo compensato, come sempre penalizzante per la nostra flotta . Il campionato vene in CLASSIFICA GENERALE FINALE
1° ALFRED su CHIODO FISSO
2° FIORENZO su ANNINA
3° MASSIMO su H2O
4° GUIDO su AISHA
5° ROBERTO su TAIPAN
definitivamente annullata per tutti . Alcuni equipaggi sconsolati incominciano a prendere la via di casa, così Eolo , decide di sbeffeggiarli , regalando finalmente una Breva degna di nota che permette finalmente una prova degna . Annina parte benissimo e si porta al comando tenendo dietro Alfred fino alla prima boa dove una indecisione permette a Chiodo Fisso di passare avanti di una lunghezza mantenuta fino alla boa di ritorno per poi prendere decisamente il largo nell'ultimo giro che vede Fiorenzo divertirsi se non altro nel mischione con gli altri concorrenti. . In classifica Primo il Farr 30 poi l' este 24, e sul podio Alfred
seguito da Fiorenzo che mettono dietro l'Half Tonner , salvando così l'onore per gli Explorer 20. Un appunto sul comitato di regata : Conoscendo la situazione climatica instabile di Mandello, con maggiore accortezza si sarebbe potuto disputare almeno una prova al sabato se si fosse optato per lo specchio d'acqua di Valmadrera da subito . Con questa regata ALFRED e CHIODO FISSO sono matematicamente vincitori della prima edizione della Lario cup . Complimenti a lui ed al suo Equipaggio , in particolare Roberto e Filippo. Ultima Prova il 16 Novembre con la classica Enogastronomica di Orza a Dervio. NON essendo ufficialmente una prova FIV non è richiesta la tessera, Speriamo sia la volta buona per vedere in acqua anche gli Exploreristi meno " sportivi " del gruppo .
Nella
prima prova vince bene Taipan , su Chiodo fisso e Massimo di H20 che beffa
Annina all'ultima boa , con Guido su aisha che chiude il nostro gruppo .
Con la classica di mezza estate si è svolta la terza prova del campionato, Vinta , manco a dirlo da Alfred Su chiodo fisso, davanti a Fiorenzo su Annina , Guido con Aisha e Massimo su H2O. Ancora assente Roberto con il suo Tai Pan. Da segnalare il primo posto assoluto di Guido nella speciale categoria in SOLITARIO.

La regata sul percorso Malgrate Limonta e ritorno nel ramo di Lecco ( per un totale di circa 15 miglia ), ha visto gli exploreristi darsi battaglia fino all'ultimo metro dando vita ad una regata divertente e combattuta. Si salpa di prima mattina con un tivanello ( vento da Nord ) e finalmente Fiorenzo azzecca una buona partenza portandosi al comando della nostra flotta. Si arriva in gruppo con Massimo leggermente distanziato fino a Mandello dove come previsto il vento cala del tutto , e per un'oretta buona si sta fermi ad aspettare la breva ( vento da sud ) che puntuale arriva , regalando una impoppata divertente fino alla boa di ritorno , con Annina che si distingue e supera tutti girando per prima la boa . La breva si fa più intensa e il ritorno di bolina favorisce Chiodo Fisso che conta quattro uomini a bordo che danno stabilità e velocità alla barca che prende il largo. Dietro Aisha e Annina danno vita ad un duello che durerà fino al traguardo, chiude H2O leggermente in ritardo.Sembra tutto scritto ma nell'ultimo mezzo miglio il vento cala e gli inseguitori riducono drasticamente le distanze dal primo ora in difficoltà con la barca decisamente più pesante. Arrivo in volata con Alfred che taglia il traguardo davanti a Fiorenzo che beffa nell'ultimo bordo Guido per un arrivo in fila indiana. Con un paio di minuti di ritardo arriva Massimo che chiude la nostra classe. Per il campionato, il primo posto è ormai saldamente in mano ad Alfred , mentre Fiorenzo, Guido e Massimo sono tutti e tre al secondo posto con identici piazzamenti dopo tre regate. Chiude il desaparecidos Roberto che non ha ancora inaugurato la sua stagione. Un ringraziamento particolare al mio prodiere Breto e a tutti gli equipaggi imbarcati in questa divertente domenica di sole e sport. prossimo appuntamento il 31 agosto con la Sabrina Cup , evento benefico in collaborazione con Orza in quel di Dervio.
Secondo appuntamento per il campionato lariano degli Exploratori, nelle acque di Dervio e Pianello, in concomitanza con la coppa Orza ed il trofeo Varinelli , in un week and intenso diviso tra sport e divertimento, grazie alla serata di festeggiamenti per il ventesimo compleanno di Orza Minore. Il tempo è stato tutto sommato clemente, regalando due giorni di vento moderato con poco sole ma anche poca pioggia ( prevista ) . Al via i soliti noti , Alfred, Fiorenzo, Guido e Massimo con i rispettivi equipaggi. Il favorito numero uno Alfred su chiodo fisso, non si è smentito vincendo tutte e cinque le prove disputate sulle sei in programma, davanti a Massimo sempre secondo e Fiorenzo , mentre Guido purtroppo per problemi familiari ha potuto disputare solo l'unica prova del sabato ( 3 ) non potendo difendere le posizioni il giorno seguente. Ha destato impressione la differenza di prestazioni tra Chiodo fisso e gli altri explorer , vuoi per l'indubbia preparazione dell'equipaggio, ma sopratutto per un assetto congeniale ai venti rafficati del week and. Ottima come sempre l'organizzazione di Orza coadiuvata dalla scuola di vela 360° di Pianello . Prossimo appuntamento per il nostro campionato Domenica 14 luglio con la classica Lei Lui , solo per tutti, Lunga in prova unica da disputare tra Lecco e Pianello . Speriamo che altri exploratori si uniscano alla compagine che tiene comunque alto l'onore tra vela buona cucina e tanto divertimento.
In concomitanza con la classica Lario x 2 è iniziato il 1° campionato Lariano dedicato agli Explorer 20 che navigano sul Lago. Per il secondo anno consecutivo gli Explorer fanno classe, pur lamentando l'assenza dei campioni uscenti , i Gagliardi e del Barelli , che danno forfait all'ultimo. Si schierano così sulla linea di partenza Fiorenzo, Guido Alfred e Massimo, lo zoccolo duro della flotta, che si daranno battaglia per tutta la regata. Si Parte con un vento leggero da sud che obbliga il comitato alla partenza con boa di disimpegno, per la risalita da Dervio fino a Domaso. Nel primo lato con il vento che capriccia un poco, passano in testa Guido e Fiorenzo appaiati, seguiti a breve distanza da Alfred, mentre Massimo risucchiato in una bonaccia sul lato destro arranca con mezzo lago di ritardo. Nella discesa per Olcio, il vento rinforza fino a Varenna dove si crea una linea da calme equatoriali che ferma praticamente tutta la flotta, dando modo ad un icredulo Massimo di recuperare il ritardo e ritornare in gara. A strappi si scende e ci si ferma una volta sul lato destro una volta al centro fino alla strambata di Olcio , dove stavolta è Fiorenzo a rimanere bloccato in un buco di vento, vedendo gli altri andarsene con vento in poppa. Cala la sera ed arriva la buriana, complice un temporale sulle vette lecchesi, che non porta pioggia ma vento rafficato sui 20/25kn ed onda lunga alta ed insidiosa. incomincia il valzer delle mani di terzaroli e dei fiocchetti di prua per risalire faticosamente fino a Domaso in una lotta serrata a tre mentre Fiorenzo pur recuperando resta staccato dai competitor. Ultimo tratto con un bel vento ormai stabilizzatosi sui 15 kn che permette una discesa al traguardo di Dervio sotto gennaker con medie alte che spingono gli Explorer al tragurado con ALFRED e FILIPPO PRIMI su CHIODO FISSO, seguiti da GUIDO e MAURO su AISHA, MASSIMO e CARLO su H2O,
FIORENZO e MASSIMO su ANNINA, con disceti piazzamenti in classifica di categoria ( penalizzante dai 6 agli 8 mt ) .Tutti stanchi ma felici di aver concluso la prova dando il massimo, e mettendo a dura prova le imbarcazioni che pur con qualche problemino qua e là hanno tenuto egregiamente le condizioni avverse.Prossimo appunatmento con la seconda prova 8 9 giugno sempre a Dervio con la coppa ORZA, in collaborazione con Orza Minore.

Finalmente una bella giornata di vento sui 10 kn e sole, con una quarantina di imbarcazioni al via molto variegata , dal laser al catamarano ed addirittura un Moth su un percorso a triangolo . La partenza è alquanto caotica, infatti il comitato di regata, modifica non si sa perchè lo starter dimenticandosi il suono dei 4 minuti , spaccando in due la flotta dei fortunati sulla linea e dei conservatori che attendevano giustamente il proprio time più arretrati.Roberto ed Alfred con le barche più performanti guidavano il plotone degli exploratori, con Massimo ad inseguire davanti a Guido ( fantastico vederlo manovrare in solitario ) e Fiorenzo che si giocano la medaglia di legno metro su metro. Divertimento assicurato per tutti, ed un'altra bella esperienza vissuta dal gruppo, sempre più unito e coeso. Speriamo che i nuovi armatori si uniscano al gruppo, sia per spirito di competizione, ma soprattuto per passare una giornata in piacevole compagnia.
REGATA DEL CONERO, SETTEMBRE 2012
La prima volta di Mauro con MAEL
Dopo aver passato notti insonni, contatto un Amico e lo convinco: parteciperemo alla 12° Regata Del Conero.Primo ostacolo il trasferimento da Numana a Marina Dorica che, causa impegni di lavoro, si può fare solo il sabato prima della regata. Sulla carta sono 8/9 miglia.
Sudatissima vittoria, nel forno di quel ramo di Lecco, per Alfred che piazza la doppietta dopo la vittoria di Domaso. Troppo veloce CHIODO FISSO con venti leggerissimi ed instabili, che alla fine ha costretto gli organizzatori ad accorciare la prova. Secondo Guido su AISHA che taglia il traguardo appena in tempo, mentre Massimo e Fiorenzo si ritirano, presi nella morsa di Caronte.
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
1a DOMASO CUP 10 giugno 2012
ALFRED e FILIPPO su CHIODO FISSO sfruttano il fattore " campo " e si aggiudica il 1° posto nella classe Explorer20 ed il secondo assoluto ( su una decina di partecipanti ) . Fuori tempo massimo, gli altri tre Exploratori .
La regata inizia con una inaspettata giornata di sole, e vento moderato da nord sui 15KN. L'organizzazione un po' lacunosa, tiene in acqua più del necessario gli equipaggi , mentre posizionano un misteriosissimo campo di regata, che terrà occupati nella ricerca delle boe gli skipper più del vento stesso . La gara è avvincente e tirata, con Alfred e Massimo che partono bene e si rincorrono metro su metro. leggermente più distaccati Guido e Fiorenzo. Caos nella flotta alla ricerca delle boe per il completamento del primo giro, sui due previsti in un percorso a quadrilatero, nello specchi antistante Domaso. Ma pian piano il vento cala fino ad esaurirsi del tutto, quando la giuria decide di fermare la regata e di assegnare il risultato alla penultima boa superata, appena in tempo Alfred ed un altro paio di regatanti.
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Domenica 10 giugno 2012 secondo appuntamento per gli Explorer 20 sul lago di Como. A Domaso quattro imbarcazioni si sfideranno tra le boe della regata organizzata da circolo nautico Annje Bonnje . Per impegni personali mancherà il vincitore della Lario x2 , Roberto su Taipan, ma gli altri contendenti sono pronti a darsi Battaglia.
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Collegamenti on line con i SITI della FIV , dove potete consultare gli eventi , nelle varie zone di appartenenza :
LOMBARDIA , PIEMONTE e VALLE D'AOSTA
MARCHE
EMILIA ROMAGNA
FRIULI VENEZIA GIULIA
CAMPANIA
Il gruppo di Exploreristi al gran completo. |
La Quattordicesima edizione della Lario x2 , 50 miglia su e giù per il lago di Como , tra Dervio, Domaso , Olcio Domaso , Dervio , ha visto al via la presenza record di ben SEI explorer 20 che si sono dati battaglia . All’esordio Ariel di Mauro B. affiancato per l’occasione dal papà dell’ Explorer 20 ( vedi il link) Daniele C. in trasferta da quel di Fano , accompagnato da Mauro R. in coppia con Guido C. . Completano il gruppo Alfred e Roberto , Massimo e Carlo , Roberto con un nuovo prodiere e Fiorenzo con Breto.
Partenza quasi in orario con vento da sud che costringe ad una piccola boa di disimpegno , che porta ad una prima volata al lasco alla prima Boa di Domaso . Parte bene Taipan di Roberto subito in testa , seguito da Annina , alfred ,Mauro B. , Guido e Massimo, Tutti vicini . Poi a sorpresa la Breva rinforza con raffiche improvvise che mettono a dura prova gli equipaggi e le barche con alcune straorze spettacolari . In questa fase Annina soffre più del lecito e si corica in acqua due volte perdendo terreno , e poi mentre cerca di recuperare , viene centrata ( da sopravento ) da un Orza 6 in difficoltà che solo per miracolo , non ci strappa l’albero e le vele , limtandosi ( ad un primo esame ) a spaccare il mio windex e le luci di via …. , ma soprattutto a far perdere ulteriore acqua nei confronti della flotta.
Arrivati a Domaso , il primo colpo di scena , Chiodo Fisso di Alfred e Carlo tra i favoriti per la vittoria di classe , rompe il timone ed è costretto al ritiro .
Nel lato di bolina verso Olcio il gruppo si sgrana con Taipan che prende letteralmente il largo davanti agli altri explorer 20 . il sottoscritto con Annina terzarolata, a caccia in una difficile rimonta .
Olcio , dove viene posizionata la boa di metà regata , è famosissima per la mancanza di vento , specia al tramonto . Prima ci arrivi e prima riprendi la strada del ritorno con venti ancora favorevoli , che poi nel corso della notte tendono sempre a cambiare sia in rinforzi e direzioni che a calmarsi del tutto, sfalsando la flotta . E’ qui che TAIPAN fa la differenza , arrivando presto e sfruttando nel ritorno al lasco gli ultimi refoli da sud che più tardi finiranno del tutto . Pensate che al giro di boa Taipan aveva circa 30 min di vantaggio sul gruppetto degli inseguitori , per poi finire con un ora e mezza sul secondo e ben sette ore sul quarto …
Detto questo , dietro Roberto la gara è apertissima , con Ariel in ritardo che prende una striscia di buono , passando davanti agli increduli Guido e Massimo su Aisha e H2O , mentre noi di Annina nonostante una buona bolina arriviamo a Olcio proprio al calar del vento e ci piantiamo come una mangrovia sulla boa .
Poi cala la notte , io ed il mio prodiere passiamo il tempo trasportati dalla sola corrente accompagnati dalle decine di orchestrine sui litorali lacustri , sentendoci via VHF con gli altri che più avanti godevano ancora di qualche leggera brezza .
Per la cronaca Roberto su Taipan finiva settimo assoluto e primo di categoria tagliando il traguardo a mezzanotte , al secondo posto Ariel di Mauro e Daniele alle 1.59 poi Aisha di Guido e Mauro R. alle 6.43, quarto Massimo e Carlo su H2O alle 7.08 . Dnf Alfred e Roberto .
Noi su Annina caparbiamente salivamo fino Domaso passando dal suono delle balere alle campane dei Vespri mattutini , salutando l’alba che ci faceva apparire il Lago piatto come l’olio . Alle sette e trenta invece dell’insperato Tivano cadeva su di noi una Bomba d’acqua che ci faceva finalmente capire che per noi la XIV edizione della Lario X 2 non sa da concludere …. ed a malincuore decidevamo di chiuderla lì e di andare a festeggiare la festa della Mamma ….
Grazie a ORZA MINORE per la buona organizzazione , Grazie al nostro gruppo sempre Vivo e conviviale , in attesa del secondo appuntamento della Explorer 20 Lario Cup , sempre in quel di Dervio , in concomitanza con la prova ORC . Da non perdere .
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
16 novembre 2013 Rally eno gastronomico , Dervio , 7a ed ultima prova della Explorer 20 Lario Cup
![]() |
La bellezza del nostro lago |
Massimo su H2O alle prese con faccende più importanti . Già assegnato il Titolo a CHIODO FISSO , il leitmotiv dell giornata era la rivincita tra Alfred e Gagliardi su Taipan . Ma come si conviene in questi casi tra i due litiganti il terzo , ANNINA, gode ,aggiudicandosi la prova.
![]() |
la felicità dei vincitori |
Si arranca in fila indiana fino alla prima boa dove Taipan recupera Annina per un testa a testa ravvicinato . Quì succede un fatto strano , La Boa sottovento ad Annina , scarroccia finendole addosso con Taipan che non fa nulla per evitare la matassa restandone così imbrigliato . E tra una spinta un ingiuria e qualche risata , la giuria non mostra penalità e tutto continua come prima con Gagliardi stavolta a far da lepre e Annina ad inseguire sul lato di poppa . dato che Annina di poppe se ne intende , sfrutta una indecisione di Taipan per superarla in boa con Claudia su un Orza sei presa in sandwich come si conviene ad una regata gastronomica. Volatona finale al traverso con Annina che mantiene il vantaggio fino alla penultima boa che funge da traguardo , davanti a Taipan , Chiodo fisso e Guido su Aisha . Nella CLASSIFICA FINALE Annina Quinta assoluta su 32 imbarcazioni dietro a tre H22 ed un imprendibile Meteor ( del solito noto ), posizione poi mantenuta anche in tempo compensato, come sempre penalizzante per la nostra flotta . Il campionato vene in CLASSIFICA GENERALE FINALE
1° ALFRED su CHIODO FISSO
2° FIORENZO su ANNINA
3° MASSIMO su H2O
4° GUIDO su AISHA
5° ROBERTO su TAIPAN
Una serata di gala celebrerà il vincitore e tutti i partecipanti .
Ora tutti in letargo per prepararsi al meglio per la prossima avvincente stagione , che non mancheremo di raccontarvi.
BUON VENTO !
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
26 e 27 ottobre 2013 , Trofeo Prodiere , Mandello del Lario 6a prova Explorer 20 Lario Cup
le proverbiali calme di Mandello |
Un week end di calme piatte miste a pioggia e vento ha salutato i superstiti della classe Explorer in quel di Mandello del Lario . Presenti al via solamente Annina e Chiodo fisso che si sono comunque dati battaglia in condizioni di meteo del tutto imprevedibili.. La giornata di Sabato è stata buona solamente per prendere uno degli ultimi caldi soli d'autunno in assenza totale di vento . Nessuna prova disputata , con rimando alla Domenica Mattina. Tutti in acqua e sotto l'acqua già dalla mattina presto , e trasferimento in zona Val Madrera , per cercare qualche refolo di vento. Ben 39 barche presenti divise in sette classi , con i nostri portacolori inseriti in classe libera Cabinati insieme ad un Half Tonner , un Mum Farr 30 ed un Este 24 chiaramente in tempo compensato .La prima prova parte con una brezza sui quattro nodi che favorisce nel lato di bolina Annina , ben invelata che al primo incrocio passa avanti di un nulla a Chiodo Fisso , per poi perdere alla prima boa un paio di lunghezze per una scelta tattica errata, mentre il lato di poppa con vento sempre più leggero favorisce Alfred e Roberto più leggeri di Fiorenzo , Marco e Breto. Secondo giro sempre più lento con il vento che si esaurisce , mandando fuori tempo massimo sia Alfred che Fiorenzo . Seconda prova che ricalca la prima ma anche quì il vento sparisce in fretta e tra un rovescio e l'altro, la prova viene
trasferimento bagnato |
Alfred con gli Annina's boys |
seguito da Fiorenzo che mettono dietro l'Half Tonner , salvando così l'onore per gli Explorer 20. Un appunto sul comitato di regata : Conoscendo la situazione climatica instabile di Mandello, con maggiore accortezza si sarebbe potuto disputare almeno una prova al sabato se si fosse optato per lo specchio d'acqua di Valmadrera da subito . Con questa regata ALFRED e CHIODO FISSO sono matematicamente vincitori della prima edizione della Lario cup . Complimenti a lui ed al suo Equipaggio , in particolare Roberto e Filippo. Ultima Prova il 16 Novembre con la classica Enogastronomica di Orza a Dervio. NON essendo ufficialmente una prova FIV non è richiesta la tessera, Speriamo sia la volta buona per vedere in acqua anche gli Exploreristi meno " sportivi " del gruppo .
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
21 e 22 settembre 2013 , Coppa Bellano , 5a prova Explorer 20 Lario cup
Un
soleggiato week end di fine estate ci ha accolto nella splendida cornice di
Bellano ( Lc ) per una due giorni di regate che quest' anno ha contraddistinto
la classica Coppa Bellano ,la quale vanta un record di longevità , con
la prima edizione svoltasi nel 1899 . Cinque gli Explorer presenti , con
l'esordio stagionale del padrone di casa Roberto G. su Taipan .
Due
prove a bastone il Sabato con una Breva sui 7 / 8 Kn con 24 barche
al via divise in varie classi , dalla deriva ai cat 18 con classifica generale
a compensi e distinta per gli explorer 20
che hanno fatto classe distinta.
La
prima prova vede Taipan partire subito avanti seguito da Alfred su Chiodo fisso
che lo marcherà per tutto il week end , con Annina , H2o e Aisha in scia . La
nostra flotta si divide in due gruppi , Taipan e Chiodo fisso più avanti e gli
altri dietro a cantendersi le piazze d'onore .
Nella
seconda prova Alfred riduce il gap su Gagliardi ma finisce comunque secondo
davanti ad un costante Massimo , poi Guido e Fiorenzo autore di una pessima
prova.
Nella
giornata di domenica, prova unica sul tradizionale percorso a triangolo da
percorrere per due volte . Calma piatta fino alle 14,30 fin che la breva
decide di partecipare all'evento ,increspando il lago con intensità intorno ai 9 kn per
calare nel finale .
Da
segnalare l'esordio su H2o di Filippo Maria , Romano d'origine ma
Milanese d'adozione , che riceve l'ingaggio da Massimo per provare l'Explorer
20, Barca che sta prendendo sempre più visibilità, almeno sul lago di Como.
Esperto regatante,( a detta sua ) porta subito H2o nelle primissime posizioni , inserendosi
nella lotta tra Roberto G. ed Alfred , mentre Fiorenzo e Guido si giocano il
quarto e quinto posto.
![]() |
I vincitori con i "segugi " |
Partenza
serrrata ed agressiva con tutti gli equipaggi ristretti sulla barca comitato ,
per poi sgranarsi lungo il percorso . Taipan e Chiodo fisso si marcano
stretti senza accorgersi che H2o stringe bene la boa di lasco e si infila tra i
due contendenti , con Annina in recupero nella seconda di poppa e Aisha
leggermente staccata. Ed è qui che si decide la terza prova. Un approccio non
proprio ortodosso di H20 su Chiodo fisso apre una contesa aspra tra i contendenti che non se la
mandano a dire , con l'unico risultato di far scappare Taipan su Alfred e
rallentare H2o su Annina, la quale forse sorpresa da tanta grazia commette un
madornale errore alla boa e perde le flebili speranze di recupero . Finisce con Robero G. primo su Alfred seguiti da Massimo , Fiorenzo e Guido , che
poi sarà anche la classifica finale della due giorni .Segnaliamo l'ottimo
quinto posto nella generale per Taipan , in compensato .
Prossimo
appuntamento 26 e 27 ottobre a Mandello del Lario , penultima prova del
campionato .
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
31
agosto 2013 , SABRINA CUP , 4 prova Explorer 20 Lario cup
gli exploreristi sopravvissuti |
In una splendida giornata di sole , nelle
acque antistanti la basa nautica di Orza Minore a Dervio , si è svolta la
quarta prova del campionato lariano per gli Explorer 20 abbinato alla regata di
solidarietà dedicata alla memoria di Sabrina , velista precocemente scomparsa
, a cui gli eredi dedicano da qualche
anno questo evento con lo scopo di raccogliere fondi per cure oncologiche , tramite una onlus appositamente dedicata. In acqua undici orza 6 due meteor ,
un H 22 , uno splendido classe sei metri , veliero d' epoca di 30 ft in legno, con due soli explorer 20
presenti , Chiodo fisso ed Annina , che non potendo fare classe se la sono
giocata in classe libera con gli altri concorrenti misti. Vento ideale sui 10 /
12 kn da S /SW che soffiava sul campo di
regata in un classico triangolo, forse un po' troppo corto , da percorrere due volte in tre prove . Tra gli Explorer 20 non c' è stata battaglia ,eccessivo il divario di prestazioni e tecnica tra CHIODO FISSO al gran competo
con Alfred , Filippo e Roberto , ed ANNINA con Fiorenzo e Breto , che nella
prima prova si incasinavano con il gennaker , finito in acqua , per migliorare
nelle seconde due prove , ma senza acuti di rilievo se non qualche divertente
testa a testa e qualche orza 6 lasciato alle spalle. CHIODO FISSO invece si
difendeva onestamente in centro gruppo ingaggiando divertenti duelli .
Purtroppo nella classifica generale in tempo compensato , il misterioso rating che
non si sa per quale motivo affligge l'Explorer 20 , penalizza i nostri
portacolori che finiscono in fondo alla classifica ( quarti e quinti ) vinta da
un Meteor !!! Davanti al 30 ft e H 22
......
Da segnalare l ' incidente occorso ad
Annina , scontratasi violentemente con Morgana ( Orza 6 ) alla partenza della
quarta prova ( svoltasi in libertà senza assegnare punteggio ) che avrebbe
potuto avere conseguenze più gravi per le imbarcazioni , che fortunatamente se
la sono cavata con i pulpiti danneggiati . Purtroppo il sottoscritto dopo avere
virato mure a sinistra non si è accorto di avere sottovento un ' altra barca
che altrettanta distratta non ha chiamato la precedenza , finendo addosso alla
povera Annina .
Per quanto riguarda il campionato dedicato
agli Explorer 20 , Alfred mette un altro tassello verso la vittoria finale che
a questo punto è virtualmente assegnata . Fa un balzo in avanti Annina che
sfruttando le assenze dei diretti concorrenti ,
consolida il secondo posto , davanti a H2O e AISHA , a pari merito ,
mentre ancora misteriosamente assente ,
Roberto su TAIPAN , che dopo l' iscrizione al campionato non è ancora sceso in
acqua.
Prossimo appuntamento il 22 settembre con
la classica Bellano Cup , in casa di Roberto G. Sarà la vota buona per
rivederlo a bordo del suo Taipan ? speriamo.
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
5a edizione della LEI LUI ; SOLO e per TUTTI . 3a prova Explorer 20 Lario Cup.

ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
COPPA ORZA + TROFEO VARINELLI, 8, 9 giugno 2013, 2a prova Explorer 20 Lario cup

ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
XIII LARIO X 2 11 12 Maggio 2013 - 1a prova EXPLORER 20 LARIO CUP
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
70a COPPA BELLANO, 16 settembre 2012
Gli explorer20 stanno diventando una realtà in quel ramo del lago di Como. Cinque imbarcazioni al via della 70a coppa Bellano, regata " storica " che ha il primato di essere stata la prima organizzata in Italia nel lontano1870. Vince Roberto Gagliardi, su Taipan, seguito da Alfred, Massimo, Guido e Fiorenzo, con i rispettivi equipaggi.
Prossimo appuntamento sabato e domenica prossimi a Domaso, con la partecipazione di Alfred e Guido ad una regata in compagnia dei minialtura.
A seguire in chiusura di questa fantastica stagione, l'imperdibile appuntamento con la INTERLAGHI di Novembre, dove speriamo di battere il record di iscritti.
la classifica ufficiale della regata
la classifica ufficiale della regata
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
La prima volta di Mauro con MAEL
Dopo aver passato notti insonni, contatto un Amico e lo convinco: parteciperemo alla 12° Regata Del Conero.Primo ostacolo il trasferimento da Numana a Marina Dorica che, causa impegni di lavoro, si può fare solo il sabato prima della regata. Sulla carta sono 8/9 miglia.
LUI LEI , SOLO , PER TUTTI 1 luglio 2012
Sudatissima vittoria, nel forno di quel ramo di Lecco, per Alfred che piazza la doppietta dopo la vittoria di Domaso. Troppo veloce CHIODO FISSO con venti leggerissimi ed instabili, che alla fine ha costretto gli organizzatori ad accorciare la prova. Secondo Guido su AISHA che taglia il traguardo appena in tempo, mentre Massimo e Fiorenzo si ritirano, presi nella morsa di Caronte.
Bella la partenza , con un tivanello generoso, che permette di bordeggiare in flottiglia, fino a Gera Lario, dove il vento incomincia a giocare con i regatanti. Mentre i primi passano quasi indenni le calme di Mandello, il retro della flotta arranca metro dopo metro, cercando di guadagnare la boa di Pescallo, ma dopo qualche refolo qua e là, si crea una striscia di alta pressione che blocca qualsiasi iniziativa di recupero o quantomeno di finire la prova in tempo utile. Ora una pausa di relax e sole, in attesa di nuove emozionanti sfide.
le classifiche ufficiali dal sito di TIVANO VELA
le classifiche ufficiali dal sito di TIVANO VELA
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
1a DOMASO CUP 10 giugno 2012
![]() |
I Vincitori |
![]() |
Annina & H2O in trasferta |
Prossimo appuntamento per gli Explorer 20 alla " Lunga " Lei-lui,solo,per tutti. Tra Lecco - Pescallo -Lecco, domenica 1 luglio.
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

LOMBARDIA , PIEMONTE e VALLE D'AOSTA
MARCHE
EMILIA ROMAGNA
FRIULI VENEZIA GIULIA
CAMPANIA