sabato 6 dicembre 2014
Quando anche i migliori sbagliano
Il video del clamoroso naufragio del team Vestas alla Volvo ocean race .
sabato 29 novembre 2014
sabato 4 ottobre 2014
lunedì 29 settembre 2014
EXPLORER 20 LARIO CUP 2014
5a ed ULTIMA TAPPA EXPLORER 20 CUP , " Coppa Bellano " Bellano Lc.
foto di gruppo |
Annina & Co. |
Andrea Ricci con Enea beretta |
Nella splendida cornice di Bellano , ospiti dell'omonimo circolo velico ,si è conclusa la seconda edizione della Explorer 20 Lario cup , in concomitanza della chiusura del circuito classe ORC , che ha visto in acqua ben 37 imbarcazioni . Due giornate di regate con un sole estivo ed una breva ( vento da sud ) tesa che ha raggiunto punte intorno ai 12 \ 15 kn . Tutti gli explorer 20 presenti all'evento che hanno dato vita a duelli divertenti . Per il primato Roberto ed Elisabetta su TAIPAN hanno respinto l'ultimo assalto di CHIODO FISSO di Alfred Roberto e Filippo , vincendo tutte tre le prove ed aggiudicandosi il Campionato con un ruolino di marcia impressionante . Su undici prove ha staccato nove vottorie e due secondi posti ..... Secondo in classifica Chiodo Fisso , che si è difeso egregiamente nella classe ORC vincendo il campionato in tempo reeale e secondo in quello a compensi , complice una malaugurata partenza anticipata che gli è costata una penalità e conseguente doppia vittoria . Terzi nell' Explorer 20 Lario cup , il duo Mauro e Daniele su ARIEL , seguiti da Massimo ( ieri in solitario ) con H2o , Fiorenzo Marco e Breto con ANNINA ed in ultimo da Guido con il fido cugino su AISHA , purtroppo assente in alcune tappe del tour che lo hanno penalizzato al di là dei propri meriti . Con la gradita presenza della famiglia Ricci al gran completo che ha premiato i Vincitori e non, si conclude una bellissima stagione fatta di regate e sorrisi ,con il gruppo sempre più coeso che ha fatto conoscere L'explorer 20 , i loro armatori e gli equipaggi nel contesto della vela Lariana . Fino a tre anni fa L'explorer 20 era una barca sconosciuta nel contesto Lariano , Oggi fa classe in tutti gli appuntamenti che contano . La speranza è quella di avere nuovi armatori
![]() |
Alfred e la sua ciurma |
![]() |
i vincitori del campionato. |
LINK
al blog ufficiale della classe ORC , con i commenti degli eventi e le
classifiche . Arrivederci al prossimo Anno , e buon vento a tutti i
lettori .
lunedì 22 settembre 2014
ERIKA CUP
4a tappa Explorer 20 Lario Cup , Domaso 21 settembre 2014 , ERIKA CUP
con il vento in una
“ Bretone “ che gli ha permesso il passaggio al millimetro
![]() |
I Vincitori |
![]() |
Annina in attesa del vento |
![]() |
La bellezza del lago di Como |
Roberto ed Elisabetta
su Taipan mettono una seria ipoteca sull ‘Explorer 20 Lario Cup , vincendo in
quel di Domaso la classica ERIKA CUP , davanti ad Alfred e Roerto su Chiodo
fisso che non sfruttano il fattore campo
. Terzi Massimo e Carlo con H2o che si è
giocato il podio con Fiore Breto e Marco , su Annina finiti quarti . Assenti , Aisha ( in bocca al lupo al convalescente
Guido ) ed Ariel . Il week end prevedeva sabato la lunga Lecco – Domaso valida per il campionato Orc , fermata a tre
quarti di percorso per mancanza di vento con la flotta molto compatta in una
regata avvincente fino a quel momento . Domenica nella splendida cornice del
golfo di Domaso , si è svolta la tradizionale ERIKA CUP svoltasi con
breva ( vento da sud )
fresca che andava rinforzandosi nel
corso della regata . Prova unica con un circuito a bastone da svolgersi per tre volte . Partenza in orario , con Alfred e Roberto che
si marcano da vicino fin quasi al contatto ,
facendo regata parallela fino al primo giro , dopodiché Taipan prende il
largo complice anche qualche imperfezione tattica di Chiodo Fisso che non
sfrutta a dovere il Fattore campo , essendo di base a Colico e quindi con una
conoscenza specifica delle condizioni meteo del golfo , che sul Lago di Como
possono fare la differenza. Detto questo
, devo sottolineare come Taipan sia come assetto, la barca migliore del lotto , che al di là
delle indubbie capacità tecniche di Roberto ,
ha una bolina decisamente più performante delle sorelline concorrenti . Distanziati H2o e
Annina , che se la sono giocata fino all’ultima boa di bolina dove il timoniere
di H2o Carlo , l’ha passata con estrema bravura , giocando con una virata in meno sul concorrente Fiorenzo
, che ha perso così la chance per un recupero finale . Regata chiusa con un giro di anticipo , per
evitare di mandare parte della flotta oltre il tempo limite delle quattro ore ,
oltre ai rinforzi di vento che si facevano sempre più insistenti . La prossima
settimana si chiude il campionato con la classicissima Coppa Bellano , la
regata più vecchia d’ Italia , dove Roberto , giocando in casa sarà il solo
artefice del proprio destino . La matematica da ancora delle chance ad Alfred e
si sa che in regata finche non hai tagliato il traguardo nulla è scontato .
Interessante la lotta per il terzo posto
tra H2O e ARIEL a pari punti , mentre fuori dai giochi appare Annina al
quarto posto a sei punti dal podio .
Sperando in un bel week end di
vento e sole , vi do appuntamento per la cronaca dell’ultimo atto di questa avvincente
edizione della Explorer 20 Lario Cup .
![]() |
secondi con onore |
( N.d.r. - per dovere di cronaca , cito i nomi degli
equipaggi conosciuti , tralasciando quelli saltuari che si alternano sulle
varie barche , solo per mancanza di memoria dei loro nomi , ma consapevole del
loro prezioso apporto alla regata. )
venerdì 12 settembre 2014
lunedì 14 luglio 2014
3a tappa Explorer 20 Lario cup
LUI LEI , SOLO , PER TUTTI , Valmadrera LC 12 13 luglio 2014
3a tappa EXPLORER 20 LARIO CUP
una parte degli equipaggi alle premiazioni |
H2o in versione Lui e Lui |
Nel week end caratterizzato da condizioni meteo variabili , si è svolta la terza tappa , del nostro campionato in concomitanza con il Campionato velico del Lario ORC . schema consueto con le prove tecniche il sabato e la crociera di domenica.
Sabato tempo nuvoloso con scosci di pioggia , ma con vento sufficiente per svolgere le due manche più il recupero di una terza non disputatasi negli scorsi week end. Con l'esclusione di Guido su Aisha , assente per motivi personali , la flotta degli explorer scende in acqua al gran completo .
Nella prima prova , vittoria di Chiodo Fisso davanti a Taipan, H2o, Ariel ed Annina . Nella seconda vice Taipan , davanti ad un ottimo Massimo e Carlo su H2o , Ariel , Chiodo fisso ed Annina sottotono per tutta la giornata. . La terza prova NON valida per il nostro campionato vede vincente Gagliardi & c. su Taipan davanti ad Alfred e Roberto su Chiodo fisso ed Annina , che sfrutta l' assenza di Massimo H2o ed Ariel del trio Daniele mauro e Mauro , per incamerare punti preziosi nella ORC .
Ariel in attesa della Breva |
Fiore e Breto in the rain |
Domenica in una giornata di sole inaspettato si è svolta la classica LUI LEI , solo , per tutti . Una Breva intensa ( vento da sud ) con punte di 16 kn ha caratterizzato la partenza avvenuta per necessità di poppa , con le barche che preso l'abbrivio iniziale, sfoderano i coloratissimi gennaker e spinnaker per una spettacolare e coloratissima risalita lungo il lago , fino a Mandello , dove la concomitanza di eventi con l'attraversata a nuoto del lago ha costretto gli equipaggi a fermarsi in attesa di liberare il campo di regata dai nuotatori . Nova partenza di nuovo con vento in poppa , e risalita fino a Limonta per il giro di boa , che nella ORC conta anche come prova singola . Per la classe Explorer di un soffio passa Taipan su Annina , sempre veloce al lasco , ma che per i compensi passa prima di un solo centesimo di secondo ... terzo Chiodo fisso , poi Ariel ed H2o . Nel lato di bolina la breva rinforza , ed il nostro gruppo si sgrana , con Taipan e Chiodo fisso che prendono il largo , seguiti da un ottima H2o , con Ariel ed Annina chje faticano parecchio a mantenere la rotta . Al traguardo finale le posizioni non cambiano con Roberto ed Elisabetta che concorrevano anche per la LUI e LEI , primi di un soffio su Chiodo fisso con a Bordo Alfred Roberto e Filippo . Terzi a completamento di un ottimo week end Massimo e carlo su H2o , con Ariel dei marini Daniele e Mauro coadiuvati dall'armatore Mauro quarti . Chiude mestamente il gruppo Annina con Fiorenzo Breto e Marco autori di un week end sottotono per la nostra classifica , ma che recuperano punti preziosi in Orc portandosi al terzo posto . Nella classifica comprensiva degli scarti massimi concessi , Duello al vertice tra Taipan e Chiodo fisso , terza Ariel seguita ad un punto da H2o . più staccata Annina con Aissha che chiude il gruppo .Quarto appuntamento il 21 settembre a Domaso per la Erika cup , che non mancherò di commentare .
mercoledì 25 giugno 2014
lunedì 16 giugno 2014
TROFEO BREVA . Bellagio
Trofeo Breva , Bellagio ( Co ) , 2a prova Explorer 20 Lario Cup.
foto ricordo |
Nella splendida Location di Pescallo , incantevole baia alle spalle di bellagio, si è svolta la seconda prova della Explorer 20 Lario cup , abbinata al circuito CVL orc . Nella giornata di sabato una inaspettata giornata di bel tempo ha accolto i nostri skipper per la prima giornata di regata , con due prove su un percorso a rombo , che ha permesso di sfruttare i gennaker a fronte degli spi di altre concorrenti di classe.
in attesa del vento |
La flotta quasi al completo con l'esclusione dell'assente Guido su Aisha si confronta con una breva leggera , che ha visto Chiodo fisso e Taipan giocarsela fino al traguardo , con gli inseguitori leggermente staccati che si sono dati battaglia per il podio . Vince Alfred , davanti a Roberto Fiorenzo Daniele e Massimo , con i relativi equipaggi , naturalmente , che citiamo poco per esigenza di cronaca , ma determinanti per lo svolgimento delle prove. Nella seconda regata il vento sale tra gli otto e dodici Kn , con Chiodo Fisso e Taipan sempre davanti a tutti seguiti a breve distanza da Ariel di Mauro e Daniele , con Fiorenzo e Annina staccati e penalizzati per aver scommesso su un rinforzo del vento che non c'è stato con tanto di randa piccola Terzarolata chiude la classifica Massimo con H2o che imbarcatosi da solo , paga la difficoltà della gestione in solitario .
la premiazione di alfred & Co. |
Domenica di nuovo in acqua Per l'assegnazione del trofeo Breva con una lunga che da Bellano , sale a Dervio per scendere di nuovo a Pescallo . Tempo molto nuvoloso in assenza totale di vento , fino alle quattordici , quando finalmente un Tivanello ( vento da nord ) decide di farci compagnia . Pronti via , la flotta sale di bolina il primo tratto sostanzialmente compatta . Guido con Aisha si unisce al gruppo , mentre Massimo e H2o danno forfait per un infortunio alla caviglia rimediato il sabato . Alla boa di Dervio la regata è ancora aperta , passano tutti bene la boa , tranne Annina che ha un problema al gennaker , e tocca la boa sotto gli occhi dei giudici . Oltre al ritardo accumulato dovrà anche scontare un 360° di penalità . Nel frattempo Alfred e Roberto viaggiano di conserva metro dopo metro prendendo un buon margine su Guido molto veloce che se la gioca con Ariel , e la povera Annina che guarda da lontano . Improvvisamente , mentre il capitano Fiorenzo rincuorando il suo equipaggio , cita la Massima "Forza Ragazzi , in regata tutto può succedere ", il Dio Eolo lo ascolta , togliendo il vento a quelli davanti e Permettendo così un clamoroso recupero , con tutta la flotta che a poche centinaia di metri dal traguardo si trova tutta unita . Da un lato Roberto e Alfred che si marcano stretti , perdono di vista il resto della flotta che gli passa davanti con addirittura Annina davanti a tutti . Ma, dato che il Dio Eolo con una mano da e con un altra toglie , decide di rimettere le cose a posto con un
la baia di Pescallo |
Da segnalare che nella prova in tempo compensato del CVL orc , Alfred Si aggiudica il trofeo Breva nella classe B ( fino a otto metri ) , complimenti davvero .
Per la cronaca ad Annina viene contestata dalla giuria la regola 31 Che esige che la penalità vada scontata alla prima occasione utile , mentre noi l'abbiamo rimandata al traguardo , che costa ben cinque posizioni e sei punti in classifica nella Orc mentre nella Explorer 20 Lario cup non cambia nulla essendo arrivati quinti su cinque. SED LEX DURA LEX .... ne abbiamo imparata un'altra ...
in questo LINK le classifiche ORC dell'intero evento
Prossimo appuntamento per il nostro trofeo il 13 luglio per la classica Lui lei solo per tutti .
lunedì 12 maggio 2014
LARIO X 2
Il gruppo di Exploreristi al gran completo. |
La Quattordicesima edizione della Lario x2 , 50 miglia su e giù per il lago di Como ,
tra Dervio, Domaso , Olcio Domaso , Dervio , ha visto al
via la presenza record di ben SEI explorer 20
che si sono dati battaglia . All’esordio Ariel di Mauro B. affiancato per l’occasione dal papà dell’
Explorer 20 ( vedi il link) Daniele C.
in trasferta da quel di Fano , accompagnato da Mauro R. in coppia con
Guido C. . Completano il gruppo Alfred e Roberto , Massimo e Carlo , Roberto
con un nuovo prodiere e Fiorenzo con Breto.
Partenza quasi in orario con vento da sud che costringe
ad una piccola boa di disimpegno , che porta ad una prima volata al lasco alla
prima Boa di Domaso . Parte bene Taipan di Roberto subito in testa , seguito da Annina , alfred
,Mauro B. , Guido e Massimo, Tutti vicini . Poi a sorpresa la Breva rinforza
con raffiche improvvise che mettono a dura prova gli equipaggi e le barche con alcune straorze spettacolari . In questa fase
Annina soffre più del lecito e si corica in acqua due volte perdendo terreno ,
e poi mentre cerca di recuperare , viene centrata ( da sopravento ) da un Orza
6 in difficoltà che solo per miracolo , non ci strappa l’albero e le vele ,
limtandosi ( ad un primo esame ) a spaccare il mio windex e le luci di via …. ,
ma soprattutto a far perdere ulteriore acqua nei confronti della flotta.
Arrivati a Domaso , il primo colpo di scena , Chiodo
Fisso di Alfred e Carlo tra i favoriti per la vittoria di classe , rompe il timone ed è costretto al ritiro .
Nel lato di bolina verso Olcio il gruppo si sgrana con
Taipan che prende letteralmente il largo davanti agli altri explorer 20 . il sottoscritto con Annina terzarolata, a
caccia in una difficile rimonta .
Olcio , dove viene posizionata la boa di metà regata , è
famosissima per la mancanza di vento , specia al tramonto . Prima ci arrivi e prima riprendi la strada
del ritorno con venti ancora favorevoli , che poi nel corso della notte tendono
sempre a cambiare sia in rinforzi e direzioni che a calmarsi del tutto,
sfalsando la flotta . E’ qui che TAIPAN fa la differenza , arrivando presto e
sfruttando nel ritorno al lasco gli ultimi refoli da sud che più tardi finiranno
del tutto . Pensate che al giro di boa Taipan aveva circa 30 min di vantaggio
sul gruppetto degli inseguitori , per poi finire con un ora e mezza sul secondo
e ben sette ore sul quarto …
Detto questo , dietro Roberto la gara è apertissima , con
Ariel in ritardo che prende una striscia di buono , passando davanti agli
increduli Guido e Massimo su Aisha e H2O , mentre noi di Annina nonostante una
buona bolina arriviamo a Olcio proprio al calar del vento e ci piantiamo come una mangrovia sulla
boa .
Poi cala la notte , io ed il mio prodiere passiamo il tempo trasportati dalla sola
corrente accompagnati dalle decine di orchestrine sui litorali lacustri ,
sentendoci via VHF con gli altri che più
avanti godevano ancora di qualche leggera brezza .
Per la cronaca Roberto su Taipan finiva settimo assoluto
e primo di categoria tagliando il traguardo a mezzanotte , al secondo posto
Ariel di Mauro e Daniele alle 1.59 poi Aisha di Guido e Mauro R. alle 6.43,
quarto Massimo e Carlo su H2O alle 7.08 . Dnf Alfred e Roberto .
Noi su Annina caparbiamente salivamo fino Domaso passando
dal suono delle balere alle campane dei Vespri
mattutini , salutando l’alba che ci faceva apparire il Lago piatto come
l’olio . Alle sette e trenta invece dell’insperato Tivano cadeva su di noi una Bomba d’acqua che ci faceva finalmente capire che per noi la XIV edizione
della Lario X 2 non sa da concludere …. ed a malincuore decidevamo di chiuderla
lì e di andare a festeggiare la festa della Mamma ….
Grazie a ORZA MINORE per la buona organizzazione , Grazie
al nostro gruppo sempre Vivo e conviviale , in attesa del secondo appuntamento
della Explorer 20 Lario Cup , sempre in quel di Dervio , in concomitanza con la
prova ORC . Da non perdere .
venerdì 2 maggio 2014
Kitefoiler
Un nuovo modo di andare a vela . Andrenalinico. chissà montato su Annina che succederebbe ...
giovedì 1 maggio 2014
VELA con Pannello solare
La Sailmakers France, una grande veleria francese,
ha fondato una nuova società la SolarClothSysytem
che realizzerà delle rande molto particolari fatte con un
tessuto brevettato negli USA che contiene un pannello
solare. L’azienda sta sperimentando il tessuto e apportan-
do le ultime modifiche ai tagli e ritiene che per settem-
bre 2014 potrà iniziare a commercializzare il prodotto. I
pannelli solari nell’ultimo decennio hanno fatto passi da
gigante sono più morbidi, più efficiente e più leggeri, tanto
che si è arrivati a fare dei tessuti che contengono pannel-
li fotovoltaici. A partire da settembre si potranno quindi
avere delle rande con all’interno dei pannelli solari. Queste
saranno piegabili e rollabili né più, né meno, come quelle
che abbiamo ora sulle nostre barche. ( fonte SVN )
EASYBREATH
Bellissima questa maschera da snorkeling di nuova concezione prodotta dalla Tribord per Decathlon. A differenza delle comuni maschere con boccaglio, questa è di tipo facciale che avvolge tutto il viso ed è collegato ad un tubo che permette la respirazione dotato di un galleggiante che evita l'entrata dell'acqua nel caso si scenda sotto il suo livello . Prodotta in diversi colori ad un costo di 40 euro , sarà commercializzata in questi giorni, e sicuramente rivoluzionerà il concetto di snorkeling . interessante anche per ispezionare il fondo delle nostre barche. nel seguente video una recensione visiva del prodotto
venerdì 7 marzo 2014
Explorer 20 Lario Cup
la stazzatura delle vele di Annina |
Partirà nel week endo del 10 11 Maggio con la classica LARIO X 2 , la seconda edizione della EXPLORER 20 LARIO CUP . Quest'anno la competizione sarà abbinata al nascente Campionato Velico del Lario 2014 ORC \ Metrica , con quattro prove concomitanti in una agguerrita lotta che vedrà in acqua 53 imbarcazioni . Quindi ci saranno due classifiche : La prima in tempo reale assegnerà la LARIO CUP , mentre nel contesto del Campionato ORC si gareggerà in tempo compensato con una classifica dedicata. Una ottima occasione per misurarsi con imbarcazioni ed equipaggi di altissimo livello. La flotta agonistica Lariana sarà al completo , con Annina, Chiodo Fisso , Aisha , H2o e Taipan in gran spolvero e forse avremo la piacevole sorpresa di un equipaggio " Adriatico " che sta affinando l'organizzazione per partecipare questa avvincente stagione . Naturalmente sul blog , non mancheranno i resoconti delle regate .
mercoledì 29 gennaio 2014
European Yacht of the Year 2014
![]() |
Saphire 27 in navigazione |
Assegnati a Dusseldorf in occasione del salone nautico, gli European Yacht of the year 2014, prestigioso premio assegnato dalle principali testate giornalistiche dedicate alla nautica alle migliori barche presenti sul mercato. I premi sono divisi per categoria ed i vincitori sono stati :
per la categoria performance Cruiser è il Dehler 38. Il vincitore per la categoria Family Cruiser è l'Oceanis 38 del cantiere Beneteau. Il vincitore per la categoria Luxury Yacht è il Contest 42CS. Il vincitore per la categoria Special Yacht è il Saphire 27 , barca sulla quale ho avuto il piacere di navigare , ospite del costruttore Michael Tobler , recensita in questo articolo in una comparazione con il Sea Scape 27 . Sono felice per Michael e per me stesso per aver navigato su una barca che mi ha impressionato e che seguo con interesse. Una riprova che le " piccole " stanno ritagliandosi uno spazio importante nel mondo della vela che guarda sempre più con interesse a questi gioiellini .
martedì 28 gennaio 2014
2° raduno Exploreristi
foto ricordo |
Un ringraziamento a tutti gli exploreristi che hanno aderito con entusiasmo al 2° raduno in quel di Bologna, in particolare all'ing. C. Bertorello che ci ha raggiunti da Napoli e naturalmente ai sig. Ricci che nel bene o nel male , hanno dato vita a questa nostra passione . Atmosfera rilassata, buon cibo ed un bel sole ci hanno accompagnato per l'intera giornata . Con l'occasione abbiamo premiato i partecipanti alla Lario Cup e brindato al prossimo campionato . Il nuovo calendario è in fase di messa a punto e quanto prima sarà diramato ufficialmente. Lucidate gli scafi affilate i bompressi che la nuova stagione è quasi alle porte .
mercoledì 1 gennaio 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)